Scheda [Elaborazione immagine]


Consente di regolare la qualità di stampa delle immagini fotografiche.

Visualizz. Antepr.
Consente di visualizzare un'immagine delle impostazioni effettuate.

Controllo gamma
Vengono regolati il contrasto e la densità.

[Elementi regolabili]
- Contrasto Il contrasto dell'immagine (il rapporto tra le zone luminose e quelle scure) può essere regolato su cinque livelli. Aumentando il contrasto, aumenta la differenza tra le zone luminose e quelle scure: si ottiene un'immagine più nitida. Riducendo il contrasto si riducono le differenze tra le zone luminose e quelle scure: l'immagine assume un aspetto generale meno vivido. L'impostazione predefinita è quella standard (intermedia).
- Densità La densità dell'immagine può essere regolata su cinque livelli. L'impostazione predefinita è quella standard (intermedia).

Retinatura schermo
Seleziona l'elaborazione dei mezzitoni.

[Metodi di elaborazione selezionabili]
- Diffusione errore Le gradazioni sono rappresentate dalla densità dei punti. Con l'aumento della densità l'immagine si scurisce; con la riduzione della densità, l'immagine si schiarisce.
- Punti schermo Le gradazioni vengono rappresentate modificando le dimensioni dei punti. Punti più grandi dannno una maggiore densità; punti più piccoli la riducono. Se si seleziona [Punti schermo], è possibile impostare la [Frequenza di schermo (lpi)] e l'[Angolo di schermo (gradi)].

Testo/riga->Solido
Il testo e le illustrazioni assumono un aspetto pieno.

Punti schermo
Selezionando l'opzione [Punti schermo] in [Retinatura schermo], vengono impostati la frequenza e l'angolo di schermo.

[Contenuti impostabili]
- Frequenza di schermo (lpi) Imposta la finezza della retinatura schermo. È possibile impostare frequenze di retinatura comprese tra 20 e 100 lpi. L'impostazione predefinita corrisponde a 71 lpi.
- Angolo di schermo (gradi) Imposta l'orientamento della retinatura schermo ad un determinato angolo. Procedere a questa regolazione quando appare una marezzatura. È possibile impostare angoli di schermo compresi tra 0 e 100 gradi.

Speciale
Vengono impostati l'orientamento dell'originale, la posizione di stampa e la qualità dell'immagine.

[Contenuti impostabili]
- Rotazione immagine Viene impostato il rapporto tra l'orientamento dell'originale e quello della stampa. È possibile selezionare Automatica 0 gradi / 90 gradi / 180 gradi e 270 gradi. Quando si seleziona [Automatica], l'orientamento dell'originale definito dai dati e l'orientamento del vassoio di alimentazione carta vengono fatti corrispondere, mentre l'orientamento di stampa dell'originale viene impostato automaticamente.
- Regolazione posizione immagine Consente di regolare la posizione di stampa dell'originale. Verticale: +/- 15 mm, Orizzontale: +/- 10 mm, in unità di 0,5 mm. È possibile regolare unicamente la parte anteriore.

Predef.
Riporta le impostazioni della scheda [Elaborazione immagine] ai valori iniziali.

Guida
Visualizza la Guida.