Selettore [Impostazione principale]
Da qui é
possibile commutare tra stampa a colori e stampa in bianco e nero,
impostare il tipo di carta, il metodo di uscita, ecc.
Immagine di
uscita Mostra l'immagine di uscita in
base alle impostazioni attuali.
Modo Colore Seleziona la stampa a colori o in bianco e nero.
Immagine originale Seleziona l'immagine o il
carattere cui assegnare priorità durante la stampa.
Stampa duplex Seleziona se eseguire la stampa
duplex oppure no. Per selezionare la stampa duplex, specificare la
posizione di rilegatura.
[Impostazioni] |
- |
OFF |
La stampa duplex non viene
eseguita. |
- |
Rilegatura sul bordo lungo
|
Viene eseguita la stampa
duplex. Il bordo lungo dell'originale diviene la posizione di
rilegatura. |
- |
Rilegatura sul bordo
corto |
Viene eseguita la stampa
duplex. Il bordo corto dell'originale diviene la posizione di
rilegatura. |
Vassoio carta Seleziona il vassoio di
alimentazione in cui è
caricata la carta da utilizzare per la stampa.
[Impostazioni] |
- |
Selezione vassoio -
auto |
Selezione
automatica del vassoio. Il vassoio di alimentazione si seleziona
automaticamente in base all'impostazione effettuata per [Tipo di
carta] nel selettore [Impostazione principale] e per [Dimensione
stampa carta] nel selettore [Disposizione].
Nota: |
Quando non vi è
un vassoio le cui condizioni corrispondono alla stampante, si
verifica un errore e non è possibile stampare i
dati. | |
- |
Vassoio alimentazione
1 |
La stampa viene eseguita
sulla carta caricata nel vassoio di alimentazione 1. |
- |
Vassoio alimentazione
2 |
La stampa viene eseguita
sulla carta caricata nel vassoio di alimentazione 2. |
- |
Vassoio
universale |
La stampa viene eseguita
sulla carta caricata nel vassoio di alimentazione
standard. |
Tipo di
carta Seleziona il tipo di carta.
Modalità di espulsione Seleziona se
eseguire la stampa fascicolata oppure non fascicolata.
Arrestarsi dopo una bozza Imposta se stampare
una copia di prova oppure no. Quando si clicca su [Arrestarsi dopo una
bozza] in modo da visualizzare il punto di domanda, è possibile controllare la stampa
stampando innanzi tutto solamente una pagina oppure un set di pagine (non
compreso nel numero specificato di copie). Se successivamente al controllo
non si riscontra alcun problema, premere il tasto STAMPA/PAUSA della
stampante in modo da procedere con la stampa. Tale operazione è utile durante la stampa di molte
pagine o di molte copie.
Modalità di Uscita Seleziona la modalità di
uscita dei dati inviati dal computer.
[Impostazioni] |
- |
Stampa diretta |
Stampa immediatamente su carta i
dati inviati dal computer. |
- |
Stampa & Salvataggio |
Esegue la stampa diretta e salva nel
controllore di stampa i dati in uscita (Salvataggio). |
- |
Arch. |
Salva con RIP i dati di stampa. |
- |
Salvataggio |
Salva nel controllore di stampa i dati in
uscita. I dati salvati nella memoria della stampante possono essere
ripetutamente stampati. |
Specificare condizioni di stampa È possibile
selezionare le condizioni di stampa del Driver di Stampa che sono state
registrate nel controllore di stampa. Inoltre, è possibile specificare la
cartella di salvataggio per i dati di uscita in salvataggio, e possono
essere immessi il codice di sicurezza della cartella ed il commento sul
lavoro.
[Impostazioni] |
- |
Condizioni di stampa |
Se [Modalità di uscita] è
impostato su [Stampa diretta] e su [Stampa & Salvataggio], è
possibile selezionare una condizione di stampa registrata. |
- |
Nome cartella di salvataggio |
Se [Modalità di uscita] è impostato su [Stampa &
Salvataggio] e su [Salvataggio],
è possibile
selezionare la cartella di salvataggio per i dati di uscita in
salvataggio. |
- |
Codice sicur. cart. |
Il codice di sicurezza della cartella viene
richiesto quando si salvano i dati nella cartella in cui è stato
impostato il codice di sicurezza. |
- |
Commento sul
lavoro |
È possibile visualizzare
il commento sulla schermata [Dettagli] del [Gestore
lavori]. |
Predef. Ripristina le impostazioni del
selettore [Impostazione principale] ai propri valori predefiniti.
Guida Visualizza la Guida.
|