Scheda [Impostazione principale]
È possibile passare dalla stampa monocolore alla stampa bicolore e viceversa, impostare la modalità di uscita, ecc.
Visualizz. Antepr. Consente di visualizzare un'immagine delle impostazioni effettuate.
Modo Colore (solo stampanti a due colori) Seleziona la stampa bicolore o monocolore.
Disposizione Per la stampa duplex è possibile selezionare la posizione di rilegatura.
[Contenuti impostabili] |
- |
OFF (predefinito) |
Nessuna impostazione per la stampa duplex. |
- |
Rilegatura sul bordo lungo |
Per la rilegatura viene selezionato il bordo lungo dell'originale. |
- |
Rilegatura sul bordo corto |
Per la rilegatura viene selezionato il bordo corto dell'originale. |
Vassoio carta (Alimentatore carta multivassoio) Seleziona il vassoio da cui viene prelevata la carta per la stampa.
[Contenuti impostabili] |
- |
Selezione vassoio-auto |
Il vassoio viene selezionato automaticamente secondo il [Formato carta] della scheda [Disposizione].
Se nessun vassoio corrisponde al formato carta, si produce un errore e la stampa non può essere eseguita. |
|
- |
Vassoio alimentazione 1 |
Per la stampa viene utilizzata la carta che si trova nel Vassoio 1. |
- |
Vassoio alimentazione 2 |
Per la stampa viene utilizzata la carta che si trova nel Vassoio 2. |
- |
Vassoio universale |
Per la stampa viene utilizzata la carta che si trova nel Vassoio universale. |
- |
Lib. |
Indipendentemente dal [Formato carta] impostato nella scheda [Disposizione], la stampa viene eseguita sulla carta che si trova nel vassoio impostato dal pannello della stampante. |
Spec. lato stampa Quando è stato specificato il bordo di rilegatura in [Disposizione], consente di selezionare la stampa sulla facciata anteriore o posteriore del foglio.
[Contenuti impostabili] |
- |
Fronte |
Vengono stampate solo le pagine dispari. |
- |
Retro |
Vengono stampate solo le pagine pari. |
Proc. autom. Imposta il modo continuo per la creazione matrici e la stampa (timing pausa di stampa).
[Contenuti impostabili] |
- |
ON |
Funzionamento continuo, dalla creazione della matrice alla stampa. Quando vi sono più pagine, vengono stampate tutte le pagine senza interruzioni. |
- |
Semiaut. (stampa) |
Il funzionamento si arresta tra il momento della ricezione dati e la creazione della matrice. È possibile disporre la carta diversamente o sostituire il cilindro (tamburo) di stampa. Premendo il pulsante [Start] sulla stampante RISO, si avvia la creazione della matrice e la stampa (Stampa automatica). |
- |
Semiaut. (matrice) |
Dopo la creazione della matrice viene prodotta una stampa di prova ed il processo si arresta. Dopo aver controllato la stampa di prova si potrà regolare la posizione o procedere ad altre regolazioni. Premendo il pulsante [Start] sulla stampante RISO, si avvia la stampa (Matrice auto). Quando vi sono più pagine, viene prodotta la matrice della pagina successiva (Matrice auto), quindi il processo si arresta dopo la stampa di una pagina di prova. |
- |
Man. |
La stampa si arresta prima della creazione matrice e prima della stampa. (Si tratta della normale modalità di stampa, manuale). |
Modalità di uscita Seleziona la modalità di uscita dei dati inviati dal computer.
[Contenuti impostabili] |
- |
Stampa diretta |
I dati inviati dal computer vengono stampati sulla carta secondo le impostazioni del [Proc. autom.]. |
- |
Stampa & Salvataggio |
Oltre ad essere stampati direttamente, i dati da stampare vengono memorizzati nel controller. |
- |
Salvataggio |
I dati da stampare vengono memorizzati nel controller. È possibile ristampare i dati memorizzati con la funzione di Salvataggio, oppure modificarne le condizioni di stampa selezionando la scheda [Salvataggio] del [Job manager] della Console RISO PS7R. |
- |
Arch. |
I dati di stampa vengono memorizzati (archiviati) dopo RIP. Si potrà procedere alla ristampa dei dati memorizzati selezionando [Archive] nel [Job manager] della Console RISO PS7R. |
Specificare condizioni di stampa Quando nella [Moduli] è definita un'impostazione diversa da [Modalità di uscita], si potranno selezionare le impostazioni di stampa che sono state registrate. Si potrà inoltre specificare la cartella di salvataggio dei dati di stampa da conservare. Facendo clic sul pulsante [Specificare condizioni di stampa] per visualizzarne la schermata.
[Elementi selezionabili] |
- |
Condizioni di stampa |
È possibile specificare se stampare secondo le impostazioni del driver di stampa o secondo le impostazioni di stampa registrate nel controller. |
- |
Cartella salvataggio |
I dati di stampa possono essere memorizzati in qualsiasi cartella creata nel controller. Quando si crea una cartella nel controller con il comando [Stampa & Salvataggio] in [Modalità di uscita] o selezionando [Salvataggio], viene selezionata una delle cartelle comprese tra la Cartella 1 e la Cartella 9 (o qualsiasi altra cartella predisposta). |
Predef. Riporta le impostazioni della scheda [Impostazione principale] ai valori iniziali.
Guida Visualizza la Guida.
|